facebook
youtube
instagram
whiteheader

SUBSCRIBE OUR NEWSLETTER

KEEP IN TOUCH
whiteheader

◇​   OP Acquacoltura Orbetello

      Società Consortile a r.l.

 

◇​   Via Comunale di Ansedonia , 4

      58015 Orbetello (GR)

 

◇​   P.Iva e C.F. 01578010538

 â—‡â€‹    info@orbetelloacquacoltura.it

 

◇​   coopam@coopam.it

 

◇​   +39 0564 893142

 

​◇​  

 

  

Aquae Blog

Clear as Water about what we eat


facebook
youtube
instagram

    SCROLL TO TOP

    800px-logomipaaf
    logort

    È vero che il pesce pescato è più sicuro perché non assume antibiotici?

    2019-06-13 18:19

    Admin

    Illusioni Ittiche, Nutrizione Umana, Sicurezza Alimentare, orbetello, acquacoltura, antibiotici. sicurezza, benessere. allevamento, pesce,

    È vero che il pesce pescato è più sicuro perché non assume antibiotici?

    Nel nostro piatto non arriva alcun residuo di questi trattamenti

    news16-1581351983.png

    Nel nostro piatto non arriva alcun residuo di questi trattamenti


    No, pur non ricevendo trattamenti antibiotici, il pesce pescato può comunque venire in contatto con sostanze dannose per la salute umana, quindi non offre una garanzia di maggiore sicurezza. Inoltre, gli interventi terapeutici in acquacoltura vengono effettuati solo quando strettamente necessari e rispettando precise regole.
    Il fatto che il pesce pescato non assuma antibiotici non vuol dire che sia più sano: in natura, infatti, può venire a contatto con diversi contaminanti ambientali potenzialmente dannosi per la salute. Il pesce allevato, invece, è sottoposto a continui controlli veterinari per garantire dei precisi standard di sicurezza alimentare. I trattamenti terapeutici, inoltre, si effettuano solo quando realmente servono, e sono sottoposti a rigidi controlli. La legge stabilisce infatti che tra la somministrazione del farmaco e l’immissione del pesce sul mercato trascorra un periodo di tempo definito (chiamato "periodo di sospensione") per assicurare l’eliminazione dalle carni di qualsiasi traccia di antibiotico o di altre sostanze anche solo potenzialmente dannose per l’uomo. Nel nostro piatto, quindi, non arriva alcun residuo di questi trattamenti.

    feamp-2014-2020-e1476363940685
    Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder